Presso la Farmacia Madonna di Campagna è possibile ricevere supporto nella ricerca di SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Servizi Infermieristici - Servizi Fisioterapici Servizi Socio-assistenziali Potrete ottenere indicazioni sul numero verde da contattare o usufruire direttamente dell"utilizzo di un telefono, espressamente riservato alla clientela che ne farà richiesta, per prenotare prestazioni di INFERMIERI, FISIOTERAPISTI e OPERATORI ASSISTENZIALI. In particolare sarà possibile richiedere i seguenti servizi: |
||
Organizzazione di accessi domiciliari infermieristici e medici per la gestione di pazienti “acuti” e “cronici”. Trattamento domiciliare di terapie parenterali. • Educazione infermieristica e del paziente all’autocura per patologie quali la sclerosi multipla, psoriasi, emofilia, ormone della crescita, diabete, malattie rare. • Somministrazione e coordinamento della terapia Educazione Sanitaria per facilitare l"approccio e l’adesione di pazienti con patologie complesse alle terapie prescritte: • Monitoraggio della corretta applicazione delle indicazioni terapeutiche. • Addestramento all’impiego di autoiniettori ed altri modelli di device. • Assistenza tecnica e supporto all’uso dei device. Ospedalizzazione domiciliare di pazienti in ADI ad alta intensità. • ADI A.I. Per patologie quali SLA, dialisi, malattie respiratorie. Contact Center attivo 24 ORE. • Pianificazione accessi, coordinamento appuntamenti e telemonitoraggio tramite centrale operativa attiva 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. • Gestione e coordinamento di numeri verdi aziendali, tramite centrale operativa, per il supporto e l’assistenza tecnica dedicata ai pazienti per particolari procedure o utilizzo devices e apparecchiature medicali. Sistema di prenotazione servizi: L"assistenza domiciliare in FARMACIA. E' il primo sistema integrato ed innovativo che, tramite un’avanzata piattaforma tecnologica, permette alle farmacie di offrire servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale e sanitaria, in modo sicuro e trasparente. Il servizio può essere: • utilizzato sull’intero territorio nazionale per la gestione dei servizi privati o accreditati dal SSN. • integrato per la gestione di campagne di prevenzione e servizi innovativi (telediagnostica, telemedicina, etc...). • personalizzato sulla base di specifiche esigenze delle aziende partner. Organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolto a personale sanitario ed infermieristico. |
||